Variabili in Javascript
In JavaScript, per prelevare e mantenere dei valori in memoria, abbiamo a disposizione le VARIABILI.
In JavaScript per poter definire una variabile utilizziamo la parola chiave var seguita dal nome della variabile.
var tuoNome = 'Gigino';
In questo esempio viene creata una variabile che contiene al proprio interno la parola Gigino. Una volta definita la variabile tuoNome, questa può essere riutilizzata all'interno del nostro codice.
Alle variabili possiamo assegnare qualsiasi tipo di nome, tranne che per quelli riservati al linguaggio e quelli che non presentano spazi, numeri all'inizio e simboli o segni di punteggiatura (ad esclusione di $ e _ ).
Il valore assegnato alle variabile può mutare: infatti per assegnare un nuovo valore basterà utilizzare nuovamente l'operatore di assegnamento = .
var tuoNome = 'Gigino';
console.log(tuoNome);
// Gigino
var tuoNome = 'Gianni'; //Nuovo assegnamento
console.log(tuoNome);
// Gianni
Le variabili non contengono dei valori, ma li recuperano in determinate posizioni all'interno della memoria.
Se definiamo una variabile senza assegnare un valore, il programma ci restituisce un valore undefined.
var tuoNome; //non c'è l'operatore = e non assegnamo nessun valore
console.log(tuoNome);
// undefined
Possiamo definire più variabili separando le definizioni con una virgola:
var tuoNome = 'Gigino', tuoCognome = 'Rossi';
console.log(tuoNome + tuoCognome);
// Gigino Rossi